Estratto da Wikipedia.
L'Aeroporto di Trento-Mattarello o Aeroporto di Trento-Gianni Caproni (IATA: nessuno, ICAO: LIDT) è un aeroporto aperto al traffico aereo turistico nazionale e comunitario, accoglie aerei da turismo, alianti ed elicotteri. È presente anche un servizio di trasporto privato di passeggeri, trasporto merci (fino ad un massimo di circa 600 kg) ed il trasporto medico sanitario operando da e per tutte le destinazioni europee con un aeromobile Piper Cheyenne III A 720.
L'aeroporto ospita il Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni[1] e la sede del Nucleo Elicotteri della provincia di Trento.
Dal 2010, la Provincia Autonoma di Trento ha delegato alla società Aeroporto G. Caproni Spa la gestione di altre elisuperfici provinciali finalizzate al soccorso sanitario e alla protezione civile.
IATA: nessuno – ICAO: LIDT
Descrizione
Nome impianto: Aeroporto di Trento "Gianni Caproni"
Tipo: Civile
Esercente: Aeroporto G. Caproni S.p.A.
Posizione: 5 km a sud dalla città di Trentopresso il sobborgo di Mattarello
Altitudine: AMSL 185 m
Coordinate: 46°01′N 11°07′E
Sito web http://www.aeroportocaproni.it
Piste - Orientamento (QFU) Lunghezza Superficie 18/36 980 asfalto
Per accedere alle gallerie cliccare sui seguenti link o utilizzare il menù a destra