
Aeroporto di Verona: Continua l'Ascesa.
Per la prima volta nella storia superati i 500mila passeggeri in un mese
I dati di traffico dell'Aeroporto di Verona (fino ad agosto 2025) dipingono un quadro di progressiva ripresa, con performance che non solo superano i valori degli anni post-pandemia ma in molti casi si avvicinano o addirittura superano i picchi storici. La tendenza è inequivocabilmente positiva, confermando la buona intonazione osservata negli ultimi dodici mesi.
Il traffico passeggeri complessivo si attesta a 2.770.998 unità nel progressivo (gennaio-agosto 2025), segnando una crescita dell'8,88% rispetto allo stesso periodo del 2024. Questo dato posiziona il 2025 come l'anno record nel progressivo, come evidenziato dal grafico che mostra il massimo storico superato. Il mese di agosto stesso ha registrato un nuovo picco con 504.452 passeggeri, in aumento del 7,63% sull'anno precedente, superando per la prima volta in assoluto i 500 mila.
Analizzando la provenienza, è il traffico internazionale a trainare la crescita. Nel progressivo, i passeggeri internazionali aumentano del 10,15%; l'exploit si concentra in particolare sul segmento Extra-UE, che cresce del 17,09%, sottolineando l'efficacia delle strategie di sviluppo verso destinazioni fuori dall'area Schengen. Il traffico nazionale, pur crescendo del 6,47%, mostra un dinamismo leggermente inferiore.
Anche il numero di movimenti aerei (decolli e atterraggi) segue un andamento positivo. Il progressivo gennaio-agosto 2025 registra 18.462 movimenti, con un incremento del 5,82% sul 2024. Questo è un dato cruciale poiché, unito all'aumento dei passeggeri, indica un miglioramento dell'efficienza operativa. Infatti, l'indicatore passeggeri per movimento sale a 150,09, registrando un +2,89% sul 2024. In sintesi: non solo ci sono più voli, ma i voli sono anche più pieni, ottimizzando l'uso della capacità aeroportuale, ed è confermata la tendenza all’utilizzo di aeromobili più capienti.
Se da un lato la tendenza è solida, va notato che, nonostante il forte aumento post-2020 e 2021, il numero totale di movimenti aerei non ha ancora raggiunto i livelli precrisi del 2019, pur essendosi stabilizzato su valori mediamente soddisfacenti. Tuttavia, grazie all'ottimizzazione del riempimento dei velivoli (miglior load factor), il vero indicatore di successo, il traffico passeggeri totale è di fatto in una fase di espansione.
In conclusione, l'Aeroporto di Verona sta vivendo un periodo positivo, guidato da una domanda internazionale in crescita e da una gestione efficiente che massimizza il numero di passeggeri per volo. I dati progressivi indicano che il 2025 sarà con ogni probabilità l'anno migliore di sempre per lo scalo in termini di passeggeri.
Le tabelle:
Scrivi commento