AVIATION ENTHUSIASTS AND PHOTOGRAPHERS FROM VERONA - ITALY
Stringa di ricerca per matricole, tipo di aereo e compagnia aerea
La sezione del nostro sito dedicata agli F-104 del Terzo Stormo è stata rivista e aggiornata, con l'aggiunta di nuove foto e informazioni.
La nuova sezione del sito è raggiungibil cliccando sul seguente link.
Ricordiamo che anche le seguenti sezioni del sito, relative all'Aeroporto di Verona, hanno subito una razionalizzazione e dei miglioramenti, con numerose nuove foto:
Sezione voli governtivi e istituzionali
Sezione altre forze armate italiane
Sezione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana
Sezione forze armate straniere
Sono stati pubblicati da AENA e CAA i dati di traffico di ottobre 2020 degli aeroporti spagnoli e del Regno Unito che confermano il trend di calo tipico dell'autunno, quest'anno ingigantito dall'impatto della pandemia sul mercato mondiale dell'aviazione commerciale.
Sui dati spagnoli c'è poco da commentare. La bassa stagione e l'impatto congiunto di pandemia e dell'esclusione totale del Catullo dal traffico regolare verso la Spagna ha ridotto il numero di passeggeri trasportati a poco meno di 500, tutti localizzati nel comparto charter.
Ricordiamo che anche per il 2021 l'Aeroporto di Verona avrà zero voli di linea verso la Spagna ad esclusione delle rotte stagionali di Volotea.
Il Douglas DC-8 ha rappresentato, per molte compagnie, l'inizio dell'era dei comodi collegamenti internazionali a lungo raggio. Nella sua lunga vita (alcuni esemplari sono ancora in volo dopo oltre 50 anni), il quadrigetto si è mostrato affidabile, comodo e, come già detto, longevo.
Alitalia fu una delle compagnie che utilizzarono maggiormente il DC-8, dal 1960 al 1981, con una flotta di 26 esemplari, alcuni nella versione cargo. Il quadrigetto fu utilizzato sia per coprire
sia tratte internazionali che interne, e chi vi scrive ebbe il suo battesimo del volo nel 1970 su un DC-8-43 in un volo tra Roma e Palermo.
Maurizio Noè ha avuto la fortuna di incrociare il suo obiettivo molte volte con il DC-8, e la sua collezione di foto ne è piena. Oggi vi proponiamo una serie di foto della macchina vestita con i colori che, tutto sommato, ci fanno battere ancora il cuore, quelli di Alitalia.
Nel corso di una conferenza stampa, tenutasi ieri in streaming, Ryanair ha presentato la stagione estiva 2021 per gli aeroporti veneti.
La novità più importante riguarda l'apertura della nuova base di Treviso, un aeroporto storico per Ryanair ma che negli anni non ha mai avuto un aereo di base. Dal Canova saranno servite ben 45 destinazioni. La partenza della base è prevista con l'introduzione dell'orario estivo (fine marzo), quando il Canova sarà riaperto con rientro dei voli a suo tempo trasferiti a Venezia.
Venezia manterrà sei destinazioni, probabilmente alcune tra le più redditizie, tra le quali Londra Stansted, Palermo e Barcellona.
Per Verona le novità dovrebbero essere il ripristino dei voli per Londra Stansted e Bruxelles Charleroi e il mantenimento delle altre rotte, con alcuni rinforzi su Cagliari e Lamezia Terme. Confermato, come da nostre anticipazioni, il rinforzo dei voli su Birmingham.
Si segnala che app e sito internet di Ryanair non sono stati ancora totalmente aggiornati.
Vi proponiamo, di seguito, il testo completo del comunicato stampa.
RYANAIR ANNUNCIA UNA NUOVA BASE A TREVISO,
2 AEROMOBILI BASATI, INVESTIMENTO DI $ 200M E 18 NUOVE ROTTE
incremento della CONNETTIVITÀ CON LA REGIONE VENETO NEL 2021
Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Italia, ha lanciato oggi (4 dicembre) la sua nuova base a Treviso, che aprirà il 30 marzo 2021, con 2 aeromobili basati - un investimento di $ 200 milioni - e 45 rotte che collegheranno Treviso sia a livello nazionale, sia a livello internazionale con oltre 20 Paesi in tutta Europa.
Ryanair offrirà un incremento della connettività con la regione Veneto attraverso i suoi 3 aeroporti di Venezia Marco Polo, Verona e Treviso, con 60 rotte in totale, che porteranno oltre 3 milioni di clienti all'anno e supporteranno oltre 2.000 posti di lavoro*.
La S21 di Ryanair in Veneto includerà:
· Nuova base a Treviso dal 30 marzo 2021
· 2 aeroporti - Venezia Marco Polo e Verona, con voli aggiuntivi
· Tot. 60 rotte -15 nazionali / 45 internazionali
· Tot. 18 nuove rotte **
· Oltre 20 paesi collegati
· 60 nuovi posti di lavoro diretti
· Oltre 2,000 posti di lavoro indiretti*
La S21 di Ryanair a Treviso:
· 2 aeromobili basati (investimento di $ 200 milioni) dal 30 marzo 2021
· 45 rotte S21 - 6 nazionali / 39 internazionali
· 18 nuove ** (3 nazionali, 15 internazionali), comprese le destinazioni leisure e business come Alghero, Alicante, Francoforte-Hahn, Paphos, Pescara, Riga, Tel Aviv, Salonicco, Trapani.
La S21 di Ryanair a Venezia Marco Polo:
· Tot. 6 rotte S21 (4 nazionali / 2 internazionali)
· Aumento delle frequenze su 3 rotte, tra cui Barcellona (fino a 10 per settimana), Londra Stansted (fino a 19 per settimana) e Palermo (fino a 12 per settimana).
La S21 di Ryanair a Verona:
· Tot. 9 rotte S21 (5 nazionali / 4 internazionali)
· Aumento delle frequenze su 2 rotte, comprese Birmingham (fino a 2 per settimana) e Cagliari (fino a 4 per settimana).
Per festeggiare l'apertura della sua prima base in Veneto, Ryanair ha lanciato una promozione sui voli da / per Treviso, Venezia Marco Polo e Verona, con tariffe disponibili a partire da soli 24,99 €, per i viaggi da aprile a ottobre 2021, che devono essere prenotati entro la mezzanotte di lunedì (7 dicembre) solo sul sito Ryanair.com.
Il CEO di Ryanair, Eddie Wilson ha dichiarato:
"Siamo lieti di lanciare la nostra 15a base italiana che rappresenta un investimento di $200 milioni all'aeroporto Ryanair di Treviso.
Abbiamo una forte affiliazione con Treviso, dal momento che il primo volo di Ryanair per l'Italia nel 1998 era da Londra Stansted a Treviso. L'Italia è uno dei mercati più grandi di Ryanair e vogliamo continuare a sostenere la ripresa economica e la connettività regionale e internazionale in tutto il Paese.
Siamo lieti di concludere questo investimento a lungo termine con SAVE Group nello sviluppo di collegamenti con la Regione Veneto basati su operazioni efficienti e diritti aeroportuali competitivi, aprendo la strada alla crescita del traffico e a nuove rotte nella 15a base italiana di Ryanair.
Le recenti notizie sulla disponibilità a breve dei vaccini sono incoraggianti e siamo lieti di continuare a sostenere la crescita della Regione nonostante le attuali sfide della pandemia Covid-19, ma dobbiamo iniziare adesso ad impostare la ripresa. Per celebrare il lancio della nostra nuova base a Treviso, lanciamo un'imperdibile promozione, con prezzi a partire da 24,99 € per i viaggi da / per Treviso, Venezia Marco Polo e Verona, da aprile a ottobre 2021, disponibile fino a mezzanotte di lunedì (7 dicembre). Avendo appena esteso la rimozione del supplemento per il cambio volo, tutti i clienti che devono modificare i loro piani di viaggio di dicembre o gennaio, possono farlo senza incorrere in una commissione per il cambio, fino al 30 settembre 2021. Una meritata fuga è a portata di click; per usufruire di questa offerta speciale, suggeriamo ai clienti di collegarsi al sito web Ryanair.com.
Il Presidente del Gruppo SAVE, Enrico Marchi ha dichiarato:
“L’annuncio odierno di Ryanair conferma l’attenzione e l’impegno della compagnia aerea nei confronti del nostro territorio ed è ancor più significativo in questo perdurare di una crisi che ancora condiziona le nostre vite. In questi anni con Ryanair abbiamo raggiunto e condiviso importanti obiettivi, quello che oggi presentiamo assume però un valore particolare, è una finestra sul futuro, un enunciato di positività che ci proietta in una dimensione di normalità ritrovata. Le notizie sulla disponibilità del vaccino ci sostengono in questa prospettiva di avvio della prossima stagione estiva con la nuova base di Ryanair a Treviso e con l’ampia offerta di voli nazionali e internazionali che la compagnia opererà a Venezia e Verona, in un’efficace logica di sistema aeroportuale propria del Polo aeroportuale del Nord Est. In occasione di un recente incontro con la stampa alla presenza del Sindaco di Treviso, che ha molto a cuore il futuro dell’aeroporto e da tempo auspicava l’apertura di una base Ryanair, avevo anticipato novità che confermavano l’impegno del nostro Gruppo anche alla ripresa dell’attività del Canova. E’ nostra abitudine mantenere gli impegni, attraverso un lavoro mai affrettato, fatto di approfondimento e accurate valutazioni, e oggi è con grande soddisfazione che confermiamo quanto promesso, annunciando con Ryanair l’attivazione della nuova base al Canova. Un’operazione frutto di un prezioso lavoro di squadra, che amplierà la rosa di destinazioni dello scalo trevigiano, anche in vista di appuntamenti futuri che coinvolgeranno la nostra regione, primo tra tutti le Olimpiadi invernali 2026”.
Il Sindaco di Treviso, Mario Conte ha dichiarato:
“Ringrazio Enrico Marchi e Save per aver accolto le nostre istanze e Ryanair per aver creduto sulle potenzialità dello scalo aeroportuale di Treviso.
La nuova base renderà la nostra Città un punto di riferimento non solo a livello italiano ma anche internazionale per i voli turistici e business. Questo annuncio testimonia che la collaborazione, il dialogo e il confronto aperti in occasione di tavoli tecnici e nelle sedi istituzionali generano sempre nuove opportunità facendo sì che da una momentanea chiusura si passi all’immediata concretizzazione di un grande progetto per un 2021 che deve essere sinonimo di “ripartenza” su tutti i fronti.
Questo è un giorno importantissimo per la Città di Treviso e anche per tutta la Marca che, grazie ai voli da e verso le grandi capitali internazionali, avrà la possibilità di creare nuovi collegamenti, collaborazioni e scambi in grado di preparare il “Canova” a quello che sarà l’evento sportivo più importante del decennio, le olimpiadi di Milano-Cortina 2026”.
L'aggiornamento del programma voli dell'Aeroporto d Verona di dicembre mostra qualche timido accenno di ripresa, con alcuni ripristini di servizi e diversi rinforzi durante le vacanze di
Natale.
Il tutto è ovviamente subordinato all'impatto che avranno le nuove disposizioni governative sulla libertà di circolazione dei cittadini tra regioni, con scenari che possono cambiare
repentinamente. L'effettuazione o meno dei voli in programma è quindi soggetta a continue verifiche e aggiornamenti.
Per il momento dicembre ci riserva la seguente programmazione.
Assaeroporti ha pubblicato i dati di traffico di ottobre 2020 degli aeroporti italiani.
La crisi della domanda di voli, a seguito della pandemia, continua a comprimere i numeri soprattutto nel comparto internazionale. Il mercato interno mostra invece una moderata tenuta, ma sempre
con numeri che sono una frazione rispetto ai dati storici.
Verona non si discosta dalla media nazionale e si appresta a finire il 2020 con un calo medio del 70% rispetto all'anno precedente.
I numeri della nostra collezione di foto dell'Aeroporto di Verona
(aggiornamento ottobre 2020)