AVIATION ENTHUSIASTS AND PHOTOGRAPHERS FROM VERONA - ITALY
Stringa di ricerca per matricole, tipo di aereo e compagnia aerea
Jet2, dinamica e coloratissima compagnia aerea inglese, torna dopo due anni a volare su Verona con i suoi vistosi 737 grigiorossi.
Dotata di una flotta composta da 99 aerei, gran parte dei quali 737-800, Jet2 offrirà quest'anno da Verona un numero elevato di destinazioni, rimandando al 2023 solo la ripartenza del servizio su Newcastle. Le frequenze settimanali saranno in totale 10. Il mercoledì sarà il giorno più trafficato, con tutte e otto le destinazioni sul tabellone delle partenze, mentre al sabato si aggiungeranno i raddoppi su Birmingham e Manchester.
Ricordiamo che Jet2 è la compagnia britannica con la più alta valutazione degli utenti che apprezzano soprattutto la procedura di imbarco, la pulizia degli aeromobili ed il servizio clienti.
Nelle ultime settimane l’aeroporto di Verona ha ricevuto per tre volte la inusuale visita di un aereo appartenente ad una compagnia ucraina, la SkyUp Airlines, impegnato in alcuni voli per conto
di Air Moldova sulla rotta tra Chisinau e Verona.
SkyUp Airlines, low-cost operativa dal 2018, dispone di una flotta di 15 Boeing 737NG, due della serie -700, nove -800 e quattro -900 e ha in ordine due Max8 e tre Max10. Dopo lo scoppio della
guerra tra Russia e Ucraina, e precisamente dal 24 febbraio 2022, SkyUp Airlines ha sospeso tutte le attività di volo di linea e ha messo a terra la maggior parte della flotta, limitando il suo
operativo ad alcuni voli umanitari e a contratti di collaborazione con altre compagnie, tra le quali Air Moldova.
L’aeromobile che ha visitato Verona reca la matricola UR-SQG, s/n 30071, ed è un -800 con la classica configurazione in cabina unica da 189 posti. Ha effettuato la tratta KIV-VRN e ritorno il 23
aprile, 30 aprile e 3 maggio e dovrebbe tornare il prossimo 10 maggio. La nostra foto, scattata da Maurizio Cristofoli, testimonia il passaggio del 3 maggio.
La macchina, consegnata a China Southwest Airlines nel 1999, ha successivamente volato per Air China dal 2003 al 2016 per poi essere ritirato e venduto a Yakutia Airlines che però non lo ha mai
utilizzato, procedendo infine al passaggio a SkyUp Airlines avvenuto il 6 giugno 2019.
L'importantissimo collegamento tra Verona e Helsinki, operato tre volte a settimana da Finnair, ha compltato il suo volo inaugurale il 2 maggio per mezzo da un E1R90LR con marche OH-LKR, immortalato all'atterraggio dal nostro Maurizio.
Il collegamento di Finnair con la capitale finlandese non è però una novità assoluta per Verona. Negli ultimi anni, infatti, la compagnia finlandese ha saltuariamente offerto il servizio su base stagionale e su un limitato numero di frequenze. Il consolidamento del collegamento, però, mette a disposizione agli utenti del Catullo di una buona rete di prosecuzioni da Heksinki soprattutto verso il Nord America e l'Estremo Oriente ponendosi come unica alternativa al gruppo Lufthansa.
Nonostante questa sia di gran lunga la novità più imporante per il Catullo di tutta la stagione 2022, non abbiamo notato promozioni o comunicazioni al riguardo. Il volo non è stato annunciato dalla stampa locale e non appare neppure nei comunicati della società di gestione o nei profili sui social media. L'unico annuncio è apparso sul nostro sito.
Riassumiamo l'operativo del volo.
Assaeroporti ha rilasciato in data odierna i dati di traffico dei primi due mesi del 2022 dei principali aeroporti italiani, comprensivi anche dei dat degli scali che, nel frattempo, sono
confluiti in una nuova associazione.
Scongiurato quindi il pericolo che i dati di Verona non potessero essere più paragonati a quelli degli altri aeroporti rimasti in Assaeroporti.
Vediamo il dettaglio.
La ripresa del servizio di linea tra Roma e Verona di ITA Airways, iniziato in concomitanza con la partenza dell'orario estivo, ha portato per la prima volta a Verona uno dei 19 aerei della
compagnia dipinto con la discussa nuova livrea.
Si tratta dell'Airbus A320-214 EI-DTK, sesto aeromobile dipinto con i nuovi colori, dedicato a Gigi Riva, già in flotta Alitalia dal 2010 (sn 4075).
La siutazione completa e aggiornata della flotta di ITA Airways può essere consultata nell'interessanttissimo post presente sul forum di Aviazione Civile. Clicca qui per accedervi.
Con la graduale riapertura delle frontiere e, di conseguenza, delle possibiltà di viaggio, riprendono le trasferte del PSC all'estero.
Oggi vi proponiamo la "toccata e fuga" di due nostri fotografi a Colonia, uno tra gli aeroporti più amichevoli per gli spotter di tutto il mondo.
Qui di seguito vi anticipiamo alcune foto rappresentative del viaggio, mentre il report completo può essere visionato sul nostro forum al seguente link: https://piti.forumfree.it/?t=79042931