Mattia De Bon ha visitato i dintorni di Cortina d'Ampezzo, dove da luned' si tengono i Campionati Mondiali di Sci Alpino, riuscendo ad immortalare in uno scenario da favola il traffico elicotteristico organizzato a supporto dell'organizzazione.
Tra le stupende immagini si distingue la nuova livrea della Polizia di Stato.
La doppia visita a Villafranca dell'An-124-100 UR-82027 ha risvegliato l'attenzione degli appassionati veronesi di aviazione.
I due atterraggi e i due decolli sono stati seguiti, soprattutto virtualmente, dall'intero PSC e qualcuno ha avuto anche l'opportunità di fotografarlo in straordinarie situazione di meteo e di luce.
Oggi vi proponiamo un suggestivo taglio fotografico che immortala un KC-130 della Singapore Air Force in transito da Malpensa, probabilmente nel settembre del 1983.
L'esemplare fotografato, consegnato nel 1961 all'USAF e transitato per la Jordanian Air Force prima della presa in carico a Singapore, è tuttora attivo e festeggerà quest'anno i cinquant'anni di servizio.
Sono stati pubblicati i dati di traffico di ottobre degli Aeroporti di Regno Unito e Spagna.
I numeri sono in caduta libera, e peggioreranno con il consuntivo di novembre. Vediamo insieme quello che riguarda l'Aeroporto di Verona.,
Il Douglas DC-8 ha rappresentato, per molte compagnie, l'inizio dell'era dei comodi collegamenti internazionali a lungo raggio.
Nella sua lunga vita (alcuni esemplari sono ancora in volo dopo oltre 50 anni), il quadrigetto si è mostrato affidabile, comodo e, come già detto, longevo.
Alitalia fu una delle compagnie che utilizzarono maggiormente il DC-8, dal 1960 al 1981, con una flotta di 26 esemplari, alcuni nella versione cargo.
L'aggiornamento del programma voli dell'Aeroporto d Verona di dicembre mostra qualche timido accenno di ripresa, con alcuni ripristini di servizi e diversi rinforzi durante le vacanze di Natale.
Il tutto è ovviamente subordinato all'impatto che avranno le nuove disposizioni governative sulla libertà di circolazione dei cittadini tra regioni.