Lo scorso fine settimana è stato un po' più movimentato del solito stanco e rado traffico aereo dell'Aeroporto di Verona.
Domenica, infatti, il nostro aeroporto ha ricevuto la visita di due (ormai rari) quadrimotori in arrivo da Baku, in Azerbaijan, sotto forma di un Ilyushin 76 e, soprattutto, da un Airbus A340-600 in configurazione VIP della Azerbaijan Airlines.
Come noto gli Airbus A340 sono diventati una rarità, e di -600 ne volano ormai solo una ventina, in gran parte con Lufthansa.
Report dalla capitale catalana sotto forma di mix tra visita turistica e trasferta spotteristica, il tutto tramite l'occhio e la lente di Mauro Cassaro e la sua macchina.
British Airways ha trasferito l'operatività di alcune rotte a corto raggio effettuate dall'Aeroporto di London Gatwick alla sussidiaria BA EuroFlyer, costituita nel corso del 2022 per contrastare le operazioni low-cost di Easyjet e Wizzair.
Tra le rotte trasferite alla nuova aerolinea c'è anche la storica Verona - Gatwick.
Aeroitalia apre la sua prima rotta da Verona e si tratterà di un collegamento stagionale tra Verona e Alghero.
Due i collegamenti settimanali, il martedì e sabato, che vanno ad affiancarsi agli altri due voli settimanali operati da Volotea il lunedì e venerdì.
La pubblicazione dei dati Assaeroporti di gennaio del traffico aeroportuale italiano evidenzia un'ulteriore crescita rispetto ai minimi degli ultimi due anni, ma con dati ancora lontani dal 2019, ultimo anno di attività piena prima della pandemia.
E Verona?
Con la partenza della stagione estiva 2023 Volotea procederà con lo spostamento del volo Verona - Parigi dall'Aeroporto Charles De Gaulle a Orly, modificando in parte l'operativo.
Jet2 ha sviluppato, negli anni, un'articolata offerta di destinazioni britanniche dall'Aeroporto di Verona, diventando di fatto la quarta compagnia, dopo Neos. Volotea e Ryanair, come numero di aeroporti serviti da e per Verona.
Eurowings ha annunciato la partenza della nuova rotta tra Verona e Düsseldorf che sarà operata tre volte la settimana con primo volo previsto per il prossimo 13 maggio.
La rotta, già annunciata nel 2019 con le medesime frequenze, era stata poi annullata a seguito dello sviluppo della pandemia.
Con una mossa a sorpresa Volotea ha annunciato l'inizio di una collaborazione con Eurowings (gruppo Lufthansa) finalizzata alla commercializzazione congiunta soprattutto di voli da e per la Germania.
Contestualmente ha avviato la vendita della nuova rotta tra Verona e Berlino, precedentemente operata da Air Dolomiti, Ryanair e Air Berlin.
I dati consuntivi del traffico aereo del 2022 evidenziano il recupero rispetto ai minimi "pandemici".
La ripresa però si rivela a macchie di leopardo, e l'Aeroporto di Verona non si colloca certamente nella parte chiara dello scenario.