L'Airbus A300 è stato un aereo di linea a fusoliera larga, un punto di svolta per l'aviazione civile, e il primo aereo bimotore a fusoliera larga al mondo. Lanciato nel 1970, il progetto nacque dalla collaborazione tra Francia 🇫🇷, Germania 🇩🇪, Regno Unito 🇬🇧 e Spagna 🇪🇸, segnando la nascita del consorzio Airbus Industrie. L'A300, progettato specificamente per le rotte a corto e medio raggio, aveva l'obiettivo di competere con i giganti americani dell'epoca come Boeing e...
Per il PSC era presente Edoardo Bortoli che ha realizzato un servizio fotografico visibile sul nostro forum. Clicca sul link per la visione: https://piti.forumfree.it/?t=80824392 Ricordiamo che l'accesso e la visione dei contenuti del nostro forum sono visibili a tutti e non necessita la registrazione.
Anche per il mese di agosto il totale dei passeggeri transitati da Verona da e per gli aeroporti spagnoli fa segnare un segno negativo (-5,32%) rispetto allo stesso mese del 2024. Pesa il disimpegno di Volotea dalle rotte su Madrid e Valencia, mentre resiste il buon dato di Barcellona. Nei primi otto mesi dell'anno in consuntivo vede quindi un -6% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Rimane invece molto alto il coefficiente di riempimento degli aeromobili che, nelle tre rotte dove...
Le immagini che vi proponiamo oggi riguardano un Canadair CL-44 dell’argentina TAR in sosta all’Aeroporto di Milano Malpensa. L’aereo, pur indossando marche argentine, era di casa in Europa e fu interprete principale di uno dei più controversi incidenti accaduti negli anni ’80 le cui cause sono rimaste sepolte per anni negli archivi segreti di mezzo mondo. L’incidente non ebbe grande clamore soprattutto per il fatto che l’aereo non trasportava passeggeri e ciò rese più facile,...
Memorial Stoppani 2025: Il Lago d'Iseo celebra la grande storia del volo, con la partecipazione del PSC Verona Lovere e le sponde del Lago d'Iseo ospitano anche nel 2025 l'atteso Memorial Stoppani, una manifestazione che celebra la memoria dell'asso dell'aviazione Mario Stoppani e la ricca cultura aeronautica italiana. L'edizione di quest'anno è ricca di eventi, che si snodano tra agosto e ottobre, e vedrà nei prossimi giorni la significativa partecipazione del PSC (Piti Spotter Club) Verona,...
Infornata di business jets, soprattutto tedeschi, molto attivi nel periodo estivo. Interessante l'avvistamento di D-CIGI, consegnato a fine giugno, per pochi giorni non eleggibile tra le matricole "oro". Il conteggio della collezione del PSC, riguardante l'Aeroporto di Verona, sale a 5.463.
Aggiornamento settimanale delle notizie che riguardano gli aeromobili che, potenzialmente, potrebbero essere avvistati al Catullo nei prossimi mesi. Questa settimana contiamo solo due consegne. Per la prima, un A321neo di Jet2, è molto probabile l'arrivo nelle prossime settimane a Verona visto che, attualmente, risulta in carico alla base di Manchester. La seconda riguarda un secondo A321neo, ma nella variante XLR (eXtra Long Range), consegnato ad Aer Lingus e che verrà utilizzato nelle rotte...
L'Aeroporto di Bergamo non avrà forse un traffico così vario come in altri aeroporti, ma è sede di uno dei migliori e meglio organizzati Club di fotografi di aviazione in Italia, l'Orio Spotter. Orio Spotter vanta un'invidiabile relazione con la SACBO, Società di Gestione dell'Aeroporto, che si manifesta con il coinvolgimento in numerosi eventi, comprese sedute di spotting in piazzale o in zone normalmente non accessibili agli spotter. Bergamo ha, in ogni caso, uno splendido spotting point,...
I giorni tra il 5 e il 7 settembre 2025 hanno segnato un momento storico per l'aeronautica italiana: la base aerea di Rivolto (UD) ha ospitato le celebrazioni del 65° anniversario delle Frecce Tricolori, il 313° Gruppo Addestramento Acrobatico dell'Aeronautica Militare. L'evento ha richiamato migliaia di appassionati da ogni parte d'Italia e d'Europa, desiderosi di assistere alle spettacolari esibizioni acrobatiche che hanno reso la Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN) celebre in tutto il...
Continuiamo la pubblicazione delle nuove matricole catturate dal nostro Club nel mese di agosto con un quartetto di A319 di Eurowings, compagnia appartenente al gruppo Lufthansa. Eurowing opera da Verona solo durante l'estate con voli su Colonia (5-6 frequenze settimanali) e Amburgo (2 frequenze settimanali) Una curiosità: il numero seriale di costruzione del quarto aeromobile fotografato (D-AGWU s/n 5457) coincide perfettamente con il suo numero progressivo di cattura da parte del PSC.