
La compagnia low-cost spagnola Volotea ha recentemente annunciato l'apertura di due nuove rotte da Verona. Nella prossima stagione invernale, infatti, il Catullo sarà collegato per la prima volta nella sua storia con Bilbao e si riprenderà a volare su Siviglia, di nuovo raggiungibile dopo la fortunata esperienza di Ryanair che ha operato la rotta tra il 2017 e il 2019.
Le due nuove destinazioni di Volotea arrivano un po' a sorpresa dopo la robusta fase di cancellazioni operata nella scorsa estate che aveva ridotta da 20 a 13 le destinazioni operate da Verona. Sono ormai quasi 40 le destinazioni offerte da Volotea nella sua permanenza a Verona, iniziata nell'estate 2012 con l'apertura dei voli stagionali su Ibiza e Minorca. A oggi la rotta più longeva risulta essere Palermo, giunta alla sua 26° stagione. Sono quindi 25 le destinazioni oggetto di apertura di rotte e ora non più disponibili, un numero decisamente anomalo anche se riferito al mondo delle low-cost, da sempre contraddistinto da dinamiche molto particolari che non dipendono unicamente dal mercato.

Come noto la programmazione di Volotea è fortemente condizionata dalla stagionalità con un forte divario tra la programmazione invernale e quella estiva e il lancio di due rotte verso la Spagna durante la stagione invernale risulta decisamente anomalo. Ma vediamo la programmazione nel dettaglio.
VERONA - SIVIGLIA
La rotta su Siviglia verrà operata due volte la settimana, il giovedì e la domenica, tra il 6 novembre e il 26 marzo (fine della stagione invernale), ma con un importante periodo di stop di quasi due mesi tra il 14 dicembre e il 12 febbraio. In pratica la rotta verrà operata solo in 12 delle 22 settimane che compongono la stagione invernale. Visti gli orari, i voli saranno operati con un aeromobile basato a Verona.
VERONA - BILBAO
Come già accennato la rotta su Bilbao sarà effettuata solo per un totale di 8 rotazioni tra il 6 dicembre e il 6 gennaio, con un orario articolato e che vede una certa regolarità solo tra il 19 dicembre e il 6 gennaio. Tale programmazione è simile a quella su altre destinazioni da Verona, tipo Cagliari, Olbia e Madrid, che concentrano l'operatività nelle settimane a ridosso della festività natalizie.
A proposito di Madrid, rotta che ha fatto registrare un buon risultato in termini di coefficiente di riempimento, visto l'orario invernale di Volotea (solo 3 rotazioni tra dicembre e gennaio) risulta evidente che la compagnia spagnola abbia deciso di abdicare a favore di Ryanair, almeno fino alla prossima estate.
Analizzando in maniera grossolana la politica di Volotea sulla Spagna, risulta evidente che la low cost spagnola si stia concentrando su rotte dove ha il monopolio, come Barcellona. Valencia e Madrid, operate in concorrenza con Ryanair, sono state chiuse (Valencia) o fortemente ridotte (Madrid). Siviglia e Bilbao sono in monopolio, dureranno?
Scrivi commento