
Dopo l'annuncio di Volotea dell'apertura delle nuove rotte invernali su Siviglia e Bilbao, anche Easyjet ha messo sul mercato due nuove rotte che uniranno Verona al Regno Unito: Manchester, dove si affiancherà alle concorrenti Ryanair e Jet2, e Bristol, con l'eventuale concorrenza di Jet2 se la rotta sarà confermata nella prossima stagione estiva.
Diversamente da quanto proposto da Volotea, le rotte di Easyjet appaiono più solide con una programmazione costante che va da dicembre fino alla fine della stagione invernale il che lascia presagire che le rotte potrebbero proseguire anche in estate.
Per Easyjet si tratta di un'inversione di tendenza dato che, nel tempo, ha chiuso tutti i suoi servizi da Verona a esclusione della storica rotta su Londra Gatwick. Ricordiamo che nell'estate del 2020 erano programmate cinque destinazioni per un totale di 20 frequenze settimanali, poi cancellate per effetto della pandemia e non più riprogrammate.
L'inizio della presenza di Easyjet a Verona risale alla stagione estiva 2011 con il lancio del servizio giornaliero su Londra Gatwick, seguito nella successiva stagione invernale dal trisettimanale su Parigi CDG.

Vediamo nel dettaglio la programmazione delle due rotte.
VERONA - MANCHESTER
La nuova rotta di Easyjet si inserisce perfettamente nei due giorni tradizionali di traffico da e verso il Regno Unito (mercoledì e sabato). Si inizia a fine dicembre con una frequenza settimanale (sabato) per poi passare a due da inizio febbraio. La stessa rotta fu programmata nella stagione invernale 2019/2020 e poi sospesa in estate per il COVID.
Come già sopra accennato la rotta sarà operata in concorrenza con Ryanair (sabato) e Jet 2 (sempre sabato). Da segnalare che Manchester ha fatto registrare nel 2024 un coefficiente medio di riempimento di circa l'84% con punte del 95% in estate e del 60-70% in inverno.
VERONA - BRISTOL
La nuova rotta di Easyjet su Bristol avrà una programmazione che prevede una partenza con due frequenze settimanali (sempre mercoledì e sabato) a ridosso delle vacanze natalizie e un passaggio a una frequenza settimanale dai primi di gennaio.
Nella stagione invernale la rotta sarà operata in monopolio in quanto Jet2, l'altra aerolinea presente sul collegamento, inizia a operare il servizio dai primi di maggio. La scorsa estate il coefficiente di riempimento medio si è attestato a circa il 78% con punte mensili dell'88%.
Bristol è storicamente collegata a Verona anche da un regolare volo charter operato da TUI, sia in estate che in inverno.
Scrivi commento