
L'Airbus A220-300 di QantasLink, registrato come VH-X4A, è molto più di un semplice aereo: è una tela volante che narra una delle storie più antiche e significative dell'Australia. Battezzato Minyma Kutjara Tjukurpa, ovvero "la storia del sogno delle due sorelle", questo aeromobile fa parte della serie "Flying Art" della compagnia aerea, un'iniziativa che celebra il ricco patrimonio culturale aborigeno.
La sua livrea, un capolavoro di arte e design, è stata creata in stretta collaborazione con il team di design aborigeno Balarinji. Il design è ispirato a un'opera d'arte creata da Maringka Baker e Jennifer Mitchell, due talentuose artiste Pitjantjatjara. I motivi intricati e i colori vibranti non sono casuali, ma raffigurano il viaggio delle due sorelle ancestrali attraverso il deserto, un racconto fondamentale che spiega la creazione della terra e la legge morale per le popolazioni indigene.
Questo aereo rappresenta un notevole passo avanti per QantasLink, in quanto sostituisce la flotta di vecchi Boeing 717, migliorando significativamente l'efficienza e l'esperienza di volo. L'A220-300 vanta un consumo di carburante inferiore del 25% e una riduzione delle emissioni, oltre a essere più silenzioso rispetto ai suoi predecessori. A bordo, i passeggeri godono di un'esperienza di viaggio superiore, con cabine più spaziose, finestrini più grandi e maggiore comfort.
VH-X4A è il primo di una serie di 29 Airbus A220-300 che si uniranno alla flotta di QantasLink, dimostrando l'impegno della compagnia non solo verso la modernizzazione e la sostenibilità, ma anche verso la valorizzazione della cultura australiana. Ogni volta che il Minyma Kutjara Tjukurpa si alza in volo, porta con sé un pezzo di storia, una leggenda che continua a vivere e a ispirare, collegando le comunità remote dell'Australia con il resto del paese.
Photo credito: Maurizio Martinelli PSC
Testo: PSC & Gemini
Scrivi commento