
La foto odierna della meravigliosa collezione di foto storiche di Maurizio Noè mostra le fasi di carico di un esemplare di Boeing 747 cargo (serie -200) della Seaboard World Airlines.
Fondata nel 1946 con il nome di Seaboard & Western Airlines, questa compagnia aerea ha avuto un ruolo cruciale nella storia dell'aviazione cargo. Inizialmente, la sua missione era quella di supportare il ponte aereo di Berlino, trasportando merci vitali in una Germania del dopoguerra. Il suo impegno e la sua efficienza le valsero il soprannome di "Operazione Vittoria".
Negli anni Cinquanta, la compagnia continuò a espandere le sue rotte transatlantiche, diventando un attore chiave nel trasporto di merci pesanti, come attrezzature militari e veicoli, grazie all'utilizzo di velivoli come il Super Constellation. Nel 1961, la compagnia cambiò nome in Seaboard World Airlines, a sottolineare la sua vocazione globale e il suo ruolo di leader nel trasporto merci. Durante il periodo della Guerra del Vietnam, Seaboard World Airlines operò un significativo ponte aereo per le forze armate statunitensi, trasportando migliaia di tonnellate di merci essenziali.
La compagnia fu anche tra la prima a introdurre il Boeing 747F, che rivoluzionò l'efficienza e la capacità di carico dei trasporti aerei. Nonostante il suo successo e la sua reputazione, Seaboard World Airlines fu costretta a fare i conti con un mercato sempre più competitivo. Nel 1980, dopo quasi 35 anni di attività, la compagnia fu acquisita da Flying Tiger Line, segnando la fine di un'era. Oggi, Seaboard World Airlines è ricordata come una delle compagnie pioniere del trasporto aereo cargo, il cui contributo è stato fondamentale per plasmare il settore così come lo conosciamo oggi.
La storia della linea aerea è raccolta in questo interessante sito:
Scrivi commento