
Oggi vi presentiamo un documento fotografico storico, collocabile all’inizio degli anni ’90, che ritrae la prima visita di un Boeing 747 all’Aeroporto di Verona. Si trattò, per quel periodo, di un evento eccezionale seguito qualche anno dopo dalle visite effettuate da una serie di 747 di Alitalia utilizzati per voli umanitari legati al “Progetto Chernobyl”. Protagonista della visita fu il 747-258 “4X-AXA” di El Al.
Le foto sono di Maurizio Martinelli.
La storia del Boeing 747 per la compagnia aerea israeliana El Al è lunga e significativa, segnata da eventi di grande rilevanza sia per la compagnia che per il paese.
L'arrivo del "Jumbo Jet"
- 1971: El Al introdusse il suo primo Boeing 747, in un'epoca in cui la mossa era considerata rischiosa a causa degli elevati costi dell'aereo e dei potenziali rischi per la sicurezza. Tuttavia, l'acquisto si rivelò un successo, contribuendo alla crescita dell'azienda.
- Nel corso degli anni, El Al ha operato con diverse versioni del 747, inclusi i modelli passeggeri e cargo.
Un ruolo cruciale nelle operazioni umanitarie
Il 747 di El Al ha assunto un ruolo leggendario in uno dei momenti più delicati della storia di Israele: l'Operazione Salomone.
- 24 maggio 1991: Un Boeing 747 della El Al stabilì un record mondiale, trasportando un numero senza precedenti di persone in un singolo volo commerciale. L'aereo portò 1.087 ebrei etiopi dall'Etiopia a Israele. Questo volo faceva parte di un'operazione di ponte aereo più ampia che portò decine di migliaia di persone a Gerusalemme.
L'incidente del Volo 1862
La storia del 747 con El Al include anche un evento tragico:
- 4 ottobre 1992: Il volo El Al 1862, un Boeing 747-200 cargo, si schiantò su un complesso residenziale ad Amsterdam dopo aver perso due motori poco dopo il decollo. L'incidente causò la morte delle quattro persone a bordo e di 39 a terra. Questo evento ha avuto un impatto profondo e ha portato a importanti indagini sulla sicurezza aerea e sui materiali a bordo.
Boeing 747-258B “4X-AXA”
L’esemplare visibile nella foto, nella sua prima visita all’Aeroporto di Verona, è stato il primo 747 consegnato a EL AL ed è giunto a Tel Aviv il 26 maggio 1971. Rimasto in servizio fino al 1999 è stato poi accantonato sempre a Tel Aviv, sprovvisto di ali, fino alla definitiva demolizione avvenuta nell’ottobre del 2018.
Il ritiro del "Jumbo Jet"
Dopo quasi cinque decenni di servizio, El Al ha ritirato il suo ultimo Boeing 747.
- Novembre 2019: La compagnia ha celebrato la fine dell'era del 747 con un volo finale simbolico. Durante il volo tra Roma Fiumicino e Tel Aviv, il 747-458 “4X-ELC” ha modificato la rotta disegnando la sagoma del 747 nel cielo a sud ovest di Cipro, celebrando quasi cinquant’anni di onorato servizio.
- Il ritiro del 747 è stato parte di una più ampia modernizzazione della flotta di El Al, che ha visto l'introduzione di aerei più efficienti e moderni, come il Boeing 787 Dreamliner.
I 747 di El Al all’Aeroporto di Verona
La compagnia israeliana ha sovente utilizzato aerei a grande capacità per i suoi voli su Verona. Specificatamente per quanto riguarda il 747 sono presenti nel nostro archivio le foto delle seguenti macchine:
4X-ELA Boeing 747-458 c/n 26055 s/n 1027 in servizio dal 27.04.1994 al 01.11.2019
4X-ELB Boeing 747-458 c/n 26056 s/n 1032 in servizio dal 27.05.1994 al 09.07.2019
4X-ELD Boeing 747-458 c/n 29328 s/n 1215 in servizio dal 24.05.1999 al 15.09.2019
Link alla galleria di immagini:
https://www.pitispotterclub.it/foto-verona-airport/altre-compagnie-e/el-al/
Scrivi commento