
La storia di Poste Air Cargo, un tempo nota come Mistral Air, è un viaggio affascinante che inizia da una passione personale per trasformarsi in uno dei principali vettori cargo italiani.
Le Origini: Bud Spencer e Mistral Air (1981)
L'azienda fu fondata il 29 ottobre 1981 con il nome di Mistral Air per iniziativa del popolare attore e sportivo italiano Carlo Pedersoli, meglio conosciuto come Bud Spencer, mosso dalla sua grande passione per il volo. Le operazioni iniziarono effettivamente nel 1984. Inizialmente, la compagnia si dedicò al trasporto passeggeri, in particolare voli charter. Un capitolo significativo della sua storia fu la stipula di contratti con la Santa Sede del Vaticano per il trasporto aereo di pellegrini verso luoghi sacri come Lourdes, Fatima e la Terra Santa.
L'Era TNT e l'Ingresso di Poste Italiane
Nel corso degli anni, Mistral Air cambiò assetti proprietari. L'azienda divenne interamente di proprietà di TNT N.V. (la società di logistica internazionale, l'attuale TNT Global Express) fino al marzo 2002, quando TNT cedette una quota del 75% a Poste Italiane. Questa acquisizione segnò l'inizio di una graduale ma decisiva riconfigurazione dell'attività. Già in quel periodo, la compagnia operava servizi cargo per conto di Poste Italiane e TNT, consolidando l'esperienza nel settore merci.
La Riconversione al Cargo e la Nascita di Poste Air Cargo
La svolta definitiva avvenne nel maggio 2018, quando Poste Italiane, ormai proprietaria di maggioranza, annunciò la cessazione di tutti i voli passeggeri, sia di linea che charter, per concentrare l'attività esclusivamente sulle operazioni cargo. Questa decisione fu dettata dalla necessità di razionalizzare le attività dopo anni in cui il settore passeggeri non era risultato redditizio e per dedicarsi completamente al supporto logistico, in particolare per la posta, i pacchi e il crescente settore dell'e-commerce.
A coronamento di questo cambio strategico, il 1° ottobre 2019, Mistral Air venne ufficialmente ribattezzata Poste Air Cargo.
Poste Air Cargo Oggi
Oggi, Poste Air Cargo srl, interamente controllata dal Gruppo Poste Italiane, è un vettore all-freighter (solo merci) di riferimento in Italia, la compagnia aerea più longeva del Paese. La sua mission è focalizzata sulla fornitura di servizi di trasporto aereo merci, connettendo quotidianamente otto aeroporti italiani in un network notturno che supporta la logistica del Gruppo. La flotta, composta prevalentemente da Boeing 737 in versione cargo, garantisce un elevato indice di regolarità e puntualità, elementi cruciali per il settore delle spedizioni espresse. Oltre alle rotte domestiche, la compagnia ha anche ampliato le sue operazioni verso destinazioni internazionali nel bacino ICAO di Europa, Africa e Medio Oriente.
Le nostre gallerie di immagini:
Aeroporto di Verona -
https://www.pitispotterclub.it/foto-verona-airport/altre-compagnie-m-n/mistral-air/
Altri aeroporti -
https://www.pitispotterclub.it/foto-altri-aeroporti/italia/mistral-air/
Scrivi commento