
Lunedì 6 ottobre una rappresentanza del nostro Club è stata accolta all’Aeroporto di Bolzano dalla linea aerea SkyAlps, dinamica e giovane compagnia cha ha rivitalizzato l’Aeroporto del capoluogo altoatesino.
L’occasione ha permesso ai nostri soci di vedere e fotografare da vicino un paio di De Havilland DHC-8-400 (Dash 8 Q400) della compagnia maltese Luxwing, attualmente in flotta con SkyAlps con contratto ACMI per sopperire a una temporanea carenza di aeromobili. Attualmente SkyAlps, oltre al ricco operativo da Bolzano (sia stagionale che annuale), è impegnata con i voli in continuità territoriale da Ancona a Milano Linate, Roma Fiumicino e Napoli e da Crotone per Roma Fiumicino.
SkyAlps: La Rinascita dei Voli di Linea dall'Aeroporto di Bolzano
L'aeroporto di Bolzano-Dolomiti, per anni caratterizzato da una presenza limitata di traffico aereo commerciale, è tornato al centro della scena del trasporto regionale grazie all'iniziativa di SkyAlps. Nata con la missione di rilanciare l'accessibilità dell'Alto Adige e potenziare il turismo, la storia della compagnia aerea è strettamente legata al destino dello scalo bolzanino.
Storia e Fondazione (2019-2021)
Il punto di svolta si colloca nel 2019, quando l'imprenditore altoatesino Josef Gostner, attraverso la sua ABD Holding, acquisisce l'aeroporto. Nello stesso anno, viene fondata SkyAlps con l'obiettivo chiaro di ripristinare i voli di linea, assenti dal 2015.
L'avvio delle operazioni, inizialmente previsto per il maggio 2020, subì un ritardo a causa delle restrizioni della pandemia di COVID-19. Nonostante il rinvio, la compagnia ha continuato a definire la propria strategia, focalizzandosi su un'identità regionale forte e sull'efficienza.
Il decollo ufficiale è avvenuto il 17 giugno 2021, con i primi voli verso destinazioni turistiche come Olbia e Ibiza. Questo evento ha segnato la concreta riattivazione del traffico aereo di linea a Bolzano. Un passo fondamentale per l'operatività fu compiuto alla fine del 2021 con l'estensione della pista dell'aeroporto da 1.293 a 1.462 metri, migliorando la flessibilità per gli aeromobili.
Consolidamento e Flotta
Un traguardo cruciale è stato raggiunto nel gennaio 2023, quando SkyAlps ha ottenuto il proprio Certificato di Operatore Aereo (COA). Questo ha garantito alla compagnia la totale indipendenza per operare i voli con i propri aeromobili, permettendo una significativa ottimizzazione della flotta e del network.
La flotta di SkyAlps è incentrata sugli efficienti turboelica De Havilland DHC-8-400 (Dash 8 Q400). Questi velivoli sono noti per il loro basso impatto ambientale e sonoro, con un risparmio di emissioni fino al 50% rispetto ai jet regionali, una scelta in linea con l'attenzione della compagnia verso la sostenibilità. Nel 2024, l'azienda ha espanso la flotta a otto aeromobili operativi che saliranno a quattordici nei prossimi mesi.
Situazione Attuale e Prospettive
SkyAlps si è rapidamente affermata come un importante vettore regionale. L'azienda ha ampliato notevolmente la sua rete, collegando Bolzano con oltre 20 città in otto paesi europei, oltre a operare rotte di continuità territoriale in Italia (come Ancona e Crotone). Le destinazioni si concentrano su importanti città tedesche (come Berlino, Amburgo e Düsseldorf) e mete turistiche del Mediterraneo (Grecia, Croazia, Spagna).
La compagnia ha recentemente rafforzato la propria struttura tecnica e operativa con l'integrazione di un nuovo gruppo di professionisti, che include esperti con decenni di esperienza in grandi gruppi aeronautici. Il programma estivo 2025 è stato pienamente confermato e l'azienda guarda al futuro con l'obiettivo di ulteriori espansioni della flotta e di nuove sinergie.
SkyAlps consolida così il suo ruolo non solo come vettore regionale italiano, ma come snodo vitale per l'Alto Adige, l'aeroporto di Bolzano e i collegamenti diretti verso l'Europa, permettendo ai viaggiatori di iniziare le proprie vacanze o viaggi d'affari nel modo più agevole possibile.
Il PSC ringrazia sentitamente per la piacevole accoglienza la compagnia SkyAlps e, in particolare, Silvia Santorum del settore Marketing e Comunicazione.
ll primo report fotografico, realizzato da Marco Troiani, è già visibile sul nostro forum al seguente indirizzo web: https://piti.forumfree.it/?t=80847462
Scrivi commento
Edo (martedì, 07 ottobre 2025 15:56)
Davvero una piacevole giornata!