
Continua il nostro viaggio vintage nella Malpensa in bianco e nero, pubblicando oggi due fotografie di un Bristol Britannia appartenente alla compagnia cargo ghanese Gemini Air Transport, anche conosciuta come Geminair.
L'esemplare in questione è stato fabbricato nel 1960 e, dopo un lungo periodo in servizio con la RAF, è stato modificato e adattato agli utilizzi cargo in ambito civile.
Storia di Geminair (Gemini Air Transport) Ghana (1974-1981)
La storia di Geminair affonda le sue radici in una società precedente, la Gemini Air Transport (Nassau) Limited, fondata nelle Bahamas nel gennaio 1971 con l'obiettivo iniziale di fornire piloti esperti e addestrati per contratti di leasing a compagnie aeree in tutto il mondo.
Sulla base di questo successo, la Gemini Air Transport (Ghana) Ltd fu costituita ad Accra nel 1974 per lanciare una vera e propria piccola compagnia aerea. L'obiettivo era avviare servizi charter per passeggeri (con Boeing 707) e voli cargo di linea (con un Bristol Britannia) tra Accra, Francoforte e l'aeroporto di Luton (Regno Unito), previsti per la fine del 1975.
La sede principale era ad Accra, Ghana, ma la compagnia mantenne una presenza operativa e di supporto nel Regno Unito. Il personale dirigente includeva il Presidente ghanese W. K. Enin e il Vicepresidente Robert E. Tackley.
Flotta e Operazioni principali:
· Boeing 707-321 (9G-ACB 'Romulus' e 9G-ACD 'Remus'): Questi jet furono noleggiati da Tempair e utilizzati sin dal dicembre 1974, principalmente per voli Hadj (pellegrinaggio) a favore di Nigeria Airways.
· Bristol Britannia 253F (9G-ACE): Consegnato nell'aprile 1976, questo quadrimotore cargo, ex RAF, divenne il pilastro dei servizi regolari tra Accra e Luton, ma operava anche charter cargo verso Basilea, Francoforte, Milano e Ostenda.
· Boeing 707-430 (9G-ACK): Acquisito nel 1977 da Lufthansa, questo aereo ad alto chilometraggio fu utilizzato per charter per operatori come Sabena, Condor e Dan-Air e fu successivamente noleggiato a compagnie come Nigeria Airways e EgyptAir/Nefertiti Aviation.

La compagnia fu coinvolta in attriti commerciali nel 1977 con la britannica Redcoat per il monopolio del servizio cargo settimanale tra Luton e Accra, una disputa che fu risolta solo a livello diplomatico.
L'attività di volo di Geminair si concluse nel 1981. Le operazioni del Boeing 707 si arrestarono a luglio, e il Bristol Britannia fu venduto a settembre dello stesso anno, segnando la fine delle attività di linea della compagnia aerea. Un'entità chiamata Gemini Air Lines riemerse brevemente dal 1988 al 1992, operando anch'essa con Boeing 707 cargo.
Scrivi commento