
La compagnia aerea low-cost islandese PLAY ha cessato improvvisamente tutte le operazioni di volo a causa di gravi difficoltà finanziarie.
La notizia, diffusa nella giornata odierna (29 settembre 2025), arriva nonostante i recenti tentativi di ristrutturazione e un piano di acquisizione da parte dei due maggiori azionisti.
PLAY, nata nel 2019 e operativa dal 2021, aveva adottato il modello del low-cost per i voli transatlantici con scalo a Reykjavík, sul modello di successo di Icelandair e del defunto vettore WOW Air.
La flotta era composta da dieci aeromobili della famiglia Airbus A320. L'ampio network includeva rotte verso l'Europa e gli Stati Uniti. Da un paio di anni la compagnia islandese era attiva anche sull'Aeroporto di Verona con un servizio stagionale, di solito operato in febbraio, tra il Catullo e Reykjavik Keflavik.
Le vendite insufficienti, non all'altezza delle aspettative, e le consistenti perdite finanziarie hanno reso insostenibile il business. La recente strategia di ridurre il network, abbandonando le rotte statunitensi (il cui termine era previsto per ottobre 2025) per concentrarsi sulle destinazioni leisure europee, non è bastata a scongiurare il fallimento.
Il piano prevedeva anche il trasferimento della maggior parte delle operazioni e del Certificato di Operatore Aereo (AOC) in una sussidiaria maltese, per dedicarsi maggiormente al leasing di aeromobili (ACMI), un'operazione considerata meno rischiosa.
La sospensione dei voli è stata immediata, lasciando a terra migliaia di passeggeri e causando la perdita di circa 400 posti di lavoro. I voli in partenza dall'aeroporto di Keflavík sono stati tutti cancellati.
La nostra galleria di immagini di aerei PLAY ritratti a Verona è al seguente link:
https://www.pitispotterclub.it/foto-verona-airport/altre-compagnie-o-p-q-r/play-airlines/
Scrivi commento