Settimana fiacca per i "probabili" a Verona, con sole due consegne Airbus (British Airways e Wizz Air) e pochi avanzamento lavori. Poche le consegne anche dei potenziali obiettivi degli spotter degli altri aeroporti italiani.
Settimana dominata dalle tre consegne a Wizz Air, una delle quali alla consociata britannica, e dall'ennesimo MAX per Ryanair. Per il resto si nota l'uscita dall'hangar di un nuovo A321neo XLR di Aer Lingus e di altri due A321, ma nella versione base, per Icelandair e Transavia. Poche anche le novità a livello nazionale.
Le compagnie aeree hanno completato da poco il caricamento dell’offerta di voli per la stagione invernale 2025/2026, che inizierà il prossimo 26 ottobre e che si concluderà in primavera dopo 22 settimane. Come noto l’Aeroporto di Verona è caratterizzato da una forte stagionalità, con buona parte del traffico concentrato durante la stagione estiva. Tuttavia, nelle ultime stagioni, si è assistito a un leggero ma costante riassetto, con un aumento dell’offerta invernale. Si passa,...
Il nostro Maurizio Martinelli, in una delle sue attività di "navetta" per la famiglia tra Verona e Malpensa, ha potuto fotografare a MXP per la prima volta per il nostro club un esemplare di Airbus A321neo XRL, considerato da molti come un prodotto che cambierà il volto dell'aviazione commerciale dei prossimi anni. L'Airbus A321neo XLR (dove XLR sta per eXtra Long Range) è stato lanciato ufficialmente al Paris Air Show nel giugno 2019. È nato come un'evoluzione dell'A321LR, con l'obiettivo...
Continua, incessante, la consegna di nuovi aeromobili a Ryanair che, dal 22 settembre, ha ricevuto 14 nuovi 737-8-200. Sulla sponda europea, invece, si nota la robusta immissione di nuove macchine su British Airways e l'imminente consegna di un ulteriore A321nel XLR al gruppo Wizz Air. Da segnalare che oggi, lunedì 13 ottobre, è prevista la visita del Ryanair EI-ILH, consegnato alla compagnia irlandese lo scorso 22 settembre e entrato in servizio commerciale il 24 settembre che ha già...
È notizia di questi giorni il ritiro dal servizio e il suo invio alla demolizione di uno degli aerei con la livrea speciale più bella mai apparsa sulla scena dell’Aviazione Commerciale, il Boeing 757-256 TF-FIR "Vatnajökull" di Icelandair, lanciata dalla compagnia islandese nel maggio del 2017 per celebrare i suoi primi 80 anni di attività. Icelandair ha sempre raccolto uno straordinario interesse da parte della nostra Associazione, sia per il fatto di utilizzare ancora il Boeing 757,...
La compagnia aerea low-cost islandese PLAY ha cessato improvvisamente tutte le operazioni di volo a causa di gravi difficoltà finanziarie. La notizia, diffusa nella giornata odierna (29 settembre 2025), arriva nonostante i recenti tentativi di ristrutturazione e un piano di acquisizione da parte dei due maggiori azionisti. PLAY, nata nel 2019 e operativa dal 2021, aveva adottato il modello del low-cost per i voli transatlantici con scalo a Reykjavík, sul modello di successo di Icelandair e...
Aggiornamento settimanale delle notizie che riguardano i nuovi aeromobili che, potenzialmente, potrebbero visitare l'Aeroporto di Verona nella prossima settimane. Nell'ultima settimana sono stati consegnati e messi in linea ben 12 esemplari, ben 7 di Ryanair e uno ciascuno a Norwegian, Jet2, Enter Air, British Airways e Aer Lingus.
L'odierno aggiornamento settimanale ci regala numerose notizie che riguardano gli aeromobili di nuova costruzione che, potenzialmente, potrebbero visitare il nostro Aeroporto nelle prossime settimane. Lo scenario, come avviene da qualche mese, si divide tra la realizzazione e la consegna di Boeing MAX8, quasi esclusivamente per Ryanair, e Airbus 321neo, con attore principale Wizz Air e la partecipazione di British Airways e Jet2. Tre le consegne, tutte per Airbus. La prima riguarda un A320neo...
Nell'ambito dell'articolato e interessante programma del Memorial Stoppani 2025, si è svolto giovedì scorso a Pisogne un incontro aperto al pubblico denominato "Fotografia aerea e racconti di volo", al quale hanno partecipato alcuni attori del panorama spotteristico italiano, tra i quali il PSC Verona. L'intervento del nostro presidente Marco Morbioli ha destato molto interesse. Durante il suo intervento sono state proiettate una presentazione sulle origini e sull'attualità del nostro...