La Storia, l'Aneddotica e la Situazione Attuale di The Aeroplane Spotter e la sua Eredità
Il giornale britannico legato al mondo dell'aviazione ha una storia ricca e complessa, che affonda le radici in pubblicazioni antiche e vitali, specialmente durante i periodi di conflitto mondiale. La linea editoriale che include The Aeroplane Spotter si collega all'originale rivista settimanale The Aeroplane, fondata nel giugno 1911.
Storia e Aneddotica: L'Era degli "Spotter"
Il fenomeno del riconoscimento degli aerei (Aircraft recognition) divenne una competenza visiva insegnata al personale militare e ai civili ausiliari fin dalla Prima Guerra Mondiale. Tuttavia, l'osservazione degli aerei come hobby si concretizzò appieno durante la Seconda Guerra Mondiale.
La Nascita di The Aeroplane Spotter
Nel Regno Unito, l'importanza del riconoscimento aereo fu evidenziata da incidenti di fuoco amico e dalla scarsità di materiale didattico sull'argomento nei primi anni del conflitto. Il tema iniziò a guadagnare attenzione fuori dagli ambienti militari, in particolare tra i volontari del Royal Observer Corps (ROC).
Peter Masefield, all'epoca redattore tecnico di The Aeroplane e membro del ROC, fu una figura chiave. Egli spiegò le sue tecniche di riconoscimento enfatizzando l'importanza dell'impressione generale dell'aereo, piuttosto che l'analisi meticolosa dei singoli dettagli, un approccio paragonato al riconoscere il proprio padre dall'aspetto generale.
A seguito dell'attivismo di Masefield, il 2 gennaio 1941, Temple Press (editore di The Aeroplane) lanciò il giornale The Aeroplane Spotter, edito proprio da Masefield. La nuova pubblicazione settimanale incorporò il bollettino dell'Hearkers Club (Club degli “Ascoltatori”.
Contenuti e Importanza Bellica
The Aeroplane Spotter divenne un'importante risorsa di formazione e informazione. Era una pubblicazione settimanale che consisteva tipicamente di 12 pagine. Il suo contenuto includeva:
Il giornale ottenne un sostegno ufficiale: il Ministero dell'Aria e l'Ufficio della Guerra ordinarono abbonamenti per tutte le stazioni della RAF e le unità di Anti-Aircraft Command. Inoltre, il contenuto di The Aeroplane Spotter e di The Royal Observer Corps Journal fu successivamente copiato nella pubblicazione interservizi ufficiale del governo, Aircraft Recognition: The Inter-services Recognition Journal, lanciata nel settembre 1942 e terminata nel settembre 1945.
Evoluzione e Situazione Attuale
L'hobby del "planespotting" si evolse dopo la guerra, passando da una necessità di sicurezza a un'attività di svago.
Il Successore Moderno
La rivista moderna che continua l'eredità di The Aeroplane (1911) è Aeroplane (precedentemente nota come Aeroplane Monthly). Aeroplane Monthly fu lanciata nel maggio 1973. Il fondatore, Richard T. Riding (1942–2019), era figlio di E.J. Riding, fotografo per The Aeroplane negli anni '40.
La Situazione Editoriale Attuale
Oggi, Aeroplane è una rivista britannica a cadenza mensile, attualmente posseduta da Key Publishing Ltd. La rivista si concentra sulla storia dell'aviazione e la sua conservazione (historic Aviation and preservation).
Ogni edizione di Aeroplane (formato A4) include:
Il pubblico di Aeroplane è descritto come altamente esperto in materia di storia aeronautica. Tipicamente, i lettori sono maschi, di età compresa tra i 45 e i 60 anni, e sposati. Molti leggono la rivista da oltre 10 anni (78%) e la maggioranza colleziona libri (84%) e frequenta regolarmente musei (88%) o airshow (75%). La rivista è distribuita nel Regno Unito tramite WHSmith e grandi supermercati, e gode di una vasta base di abbonati e di vendite dirette tramite Key Publishing, con una portata globale significativa (Europa 64%, Asia/Australasia 19%, Nord America 15%). Key Publishing vende anche numeri singoli della rivista sul suo sito.