
Le associazioni che coordinano le società di gestione degli aeroporti italiani hanno diffuso oggi i dati di traffico degli scali nazionali del mese di marzo 2025.
A livello nazionale i dati evidenziano a marzo un aumento dei passeggeri di circa l'8% rispetto ai già importanti dati dello stesso mese dell'anno scorso e il dato consuntivo del primo trimestre vede un miglioramento del 7,6% rispetto al 2024.
L'Aeroporto di Verona cresce con una percentuale nettamente migliore a quella media nazionale e, con circa 261mila passeggeri transitati, fa segnare il miglior marzo di sempre battendo il precedente record di circa 240mila passeggeri del lontano 2008.

Il record di marzo si affianca a quello di febbraio, producendo il miglior trimestre della storia per l'Aeroporto di Verona.
Il buon risultato di marzo viene determinato essenzialmente dall'aumento del numero di passeggeri trasportati per ogni movimento di aeromobile, visto che il dato dei decolli e degli atterraggi si sta lentamente riposizionando sui numeri pre pandemici.

La crescita dei movimenti rispetto all'anno scorso è comunque confortante e anche in questa statistica Verona è tra i primi aeroporti d'Italia per percentuale di miglioramento. Si intravedono alcuni dati che segnalano un inizio di rintracciamento rispetto ai record del 2024 e significativo è il -7% di Bergamo, tra l'altro ampiamente previsto dalla società di gestione.
Terminiamo con le tabelle riepilogative dei dati di Verona e l'analisi per tipologia di mercato dove si nota l'interessante ripresa del coefficiente di riempimento dei voli nazionali e una diminuzione marginale del coefficiente dei voli internazionali.
Scrivi commento