
L'Airbus A300 è stato un aereo di linea a fusoliera larga, un punto di svolta per l'aviazione civile, e il primo aereo bimotore a fusoliera larga al mondo.
Lanciato nel 1970, il progetto nacque dalla collaborazione tra Francia 🇫🇷, Germania 🇩🇪, Regno Unito 🇬🇧 e Spagna 🇪🇸, segnando la nascita del consorzio Airbus Industrie. L'A300, progettato specificamente per le rotte a corto e medio raggio, aveva l'obiettivo di competere con i giganti americani dell'epoca come Boeing e McDonnell Douglas.
Il suo volo inaugurale avvenne il 28 ottobre 1972. Sebbene inizialmente le vendite fossero lente, il design dell'A300 si dimostrò rivoluzionario. La sua configurazione bimotore offriva notevoli vantaggi economici e operativi, in un'epoca dominata dai trimotori e quadrimotori.
Questo aereo ha non solo segnato l'inizio della storia di successo di Airbus, ma ha anche posto le basi per lo sviluppo di tutti i successivi modelli dell'azienda. La sua introduzione ha aperto la strada a una nuova era di efficienza nel trasporto aereo, consolidando la posizione di Airbus come leader globale.
Nel nostro archivio sono presenti numerosissime foto di A300 visto l'alto numero di esemplari prodotti (561, dei quali 160 ancora operativi) e per il numero impressionante di operatori. Attualmente la flotta volante più numerosa appartiene a FedEx (65) seguita da UPS (52).
L'esemplare più interessante della nostra collezione è sicuramente quello che reca il numero di serie "2", sia perché si tratta del secondo prototipo volante, sia perché è stato l'unico aereo della prima serie, realizzata in solo due esemplari e leggermente più corta dello standard, ad essere commercializzato.
Scrivi commento