
Oggi racconteremo la storia del Douglas C-54 Skymaster, poi riconvertito in DC-4 standard che, con le marche EI-ARS, volò per alcuni anni con la compagnia irlandese AER TURAS.
Il Douglas C-54 Skymaster N88887 (con numero di serie militare originale 44-9063) è un importante cimelio storico conservato presso il Memoriale del Ponte Aereo di Berlino (Luftbrückendenkmal) all'aeroporto di Francoforte sul Meno, in Germania. Sebbene il memoriale sia spesso associato al "Berlin Airlift Memorial Garden", la sua posizione è vicina all'ex base aerea di Rhein-Main.
Questo aereo è un Douglas C-54E-5-DO (numero di costruzione 27289), un modello quadrimotore da trasporto derivato dall'aereo di linea civile Douglas DC-4, ampiamente utilizzato dall'esercito americano durante la Seconda Guerra Mondiale e, soprattutto, come "cavallo di battaglia" del Ponte Aereo di Berlino (Berlin Airlift).
Il 44-9063 fu consegnato all'United States Army Air Force (USAAF) il 16 marzo 1945. Dopo il servizio militare, fu convertito a standard DC-4 civile e iniziò una lunga carriera commerciale. Nel febbraio 1946 fu acquisito dalla Pan American World Airways (Pan Am) con la registrazione N88887 e soprannominato Clipper Monsoon.
L'aereo ebbe una storia operativa movimentata e multiforme, tipica di molti velivoli post-bellici, cambiando diverse volte proprietario e registrazione nel corso dei decenni. Tra i suoi operatori si annoverano la compagnia svizzera Swissair (come HB-ILU), Balair, Aer Turas (come EI-ARS) e diverse compagnie cargo, volando anche con la registrazione ZS-LMH.
Nel 1990, l'aereo fu destinato alla conservazione. Il suo ultimo volo lo portò da Zurigo (ZRH) a Francoforte (FRA) il 28 settembre 1989. Successivamente, fu preparato per l'esposizione e posizionato presso il Memoriale del Ponte Aereo, dove è conservato con la livrea militare e il numero di serie 44-9063. È affettuosamente soprannominato "Rosinen Bomber" (Bombardiere d'uva passa), un nome dato dai bambini berlinesi agli aerei del Ponte Aereo i cui piloti lanciavano dolci con piccoli paracadute improvvisati (come fece il famoso "Candy Bomber" Gail Halvorsen).
Il Douglas C-54 è un simbolo fondamentale dello sforzo umanitario e logistico del Ponte Aereo (giugno 1948 - settembre 1949), durante il quale gli Alleati effettuarono migliaia di voli per rifornire la Berlino Ovest bloccata dall'Unione Sovietica. L'esemplare 44-9063, sebbene non abbia volato personalmente nel Ponte Aereo con questa matricola militare, rappresenta in modo onorevole gli aerei Skymaster che trasportarono milioni di tonnellate di cibo e carbone, contribuendo a salvare la città dalla fame e dal freddo. L'aereo è affiancato al memoriale da un altro aereo storico, un Douglas C-47B Skytrain.
Scrivi commento